I comitati della biodiversità

15.03.2021

I Comitati della biodiversità, sono gruppi spontanei o libere associazioni di cittadini, che si prefiggono lo scopo di contribuire al recupero, alla salvaguardia e alla valorizzazione delle biodiversità locali, unitamente al patrimonio di usanze, tradizioni e consuetudini delle comunità locali. 

Nel Territorio del BIM Taloro sono presenti?

Si sono presenti. 

Alcuni giovani, altri ben datati, alcuni composti da tante persone altri con pochi membri, alcuni molto conosciuti e altri meno.

La  Sardegna  è stata definita Oasi della biodiversità, e nel territorio del BIM Taloro, con i suoi tredici comuni,  sono nati numerosi comitati per la biodiversità che sono andati alla ricerca degli ultimi esemplari di alcune specialità per catalogarle e promuovere la loro coltivazione. Fino a creare le dove, come una banca del seme, far crescere queste specialità e conservarle per le generazioni future. 

Alcuni di essi hanno un nome specifico, altri non hanno un nome, alcuni hanno uno statuto e sono stati formalizzati altri no.

Dopo sei mesi di indagine, possiamo affermare che sono tantissimi i custodi e i segnalatori di biodiversità sul territorio, loro lavorano volontariamente ogni giorno, individualmente o in gruppo per il recupero e il mantenimento della biodiversità locale, e questa è la più grande richezza del territorio: la sua comunità!



© 2020 Biodiversità BIM Taloro
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia